programma
venerdì 25 novembre
ORE 16:15 APERTURA UFFICIALE DEL FESTIVAL, Saluti istituzionali e intervento in occasione della Giornata mondiale contro la violenza sulle donne a cura di Giuliana Reano.
ORE 17:00 CONFERENZA Sulle orme della Francigena - Burolo le tappe canavesane e il valore indotto” intervengono: Paolo Facchin pres. Ass. Sigerico Ivrea e Maurizio Fiorentini Azienda Katuma prodotti enogastronomici del territorio.
ORE 17:00 - 21:00 “Il libro sul banco” esposizione e mercatino di libri: collezionismo tra passato e presente. (Galleria Villa Pasta).
ORE 18:00 “Ritratti - Donne e uomini nella storia del Canavese” autore Fabrizio Dassano.
ORE 21:00 “Profumi del tempo e Antologia Gotta” il Canavese in primo piano. Autrice Luciana Banchelli
sabato 26 novembre
ORE 10:30 INCONTRO ISTITUZIONALE. L’Amministrazione Comunale e L’Ass. ANGI (Ass. Nuova Generazione Italo - Cinese) incontrano la Comunità cinese in Canavese. Presentazione del volume “Alla scoperta del Patrimonio Culturale Immateriale di Rui’an” Con la partecipazione del Presidente Angi: Chen Ming
ORE 10:40 - 21:30 “Il libro sul banco” esposizione e mercatino di libri: collezionismo tra passato e presente. (Galleria Villa Pasta)
ORE 10:40 - 12:00 / 15:00 - 21:00 “Degustazione” prodotti enogastronomici del territorio e vendita a cura dell’azienda Katuma
ORE 15:15 presentazione del libro “Il fonditore di spade. Un viaggio di 3000 anni fa tra Canavese e lago di Viverone” romanzo. Autori: Silvio Conti, Pier Luigi Ollearo, Mariella Ottino - Editrice Baima & Ronchetti
ORE 16:00 presentazione del libro “Segnature Secret a-Raziuna” tra credenza popolare e culto. Presenta Ennio Jr. Pedrini
ORE 16:45 “Le nuvole: battiti del cielo” poesie e letture. Autrice Sandra Baruzzi - Atene Edizioni
ORE 17:30 presentazione del libro “L’antica fiamma” romanzo storico ambientato in Valle d’Aosta Piemonte e Lombardia. Autrice Marianna Giglio Tos
ORE 18:15 presentazione del libro “Ivrea e il Castello del Conte Verde” Il castello di ivrea legato alla storia di Burolo. Autrice Silvia Battistello, modera la giornalista Elisabetta Signetto Responsabile di edizione del Giornale di Ivrea. Con la partecipazione di una rappresentanza del Gruppo Storico Medievale Ij Ruset di Ivrea
ORE 21:00 “Innamoratamente O-restando Dante” LA DIVINA COMMEDIA SUL PALCO. Performance causale con l’attore Oreste Valente
domenica 27 novembre
ORE 16:00 “Rilievi storici, radioestisici e rabdomantici sulla Chiesa della Maddalena” CONFERENZA a cura del prof. Aristide Viero.
ORE 16:45 presentazione del libro“Aimone di Challant un Vescovo eretico” romanzo storico: la nascita del Santuario di Oropa. Intervengono: l’autore Alfredo Bider e il Docente Paolo Trivero Unversità del Piemonte Orientale
ORE 17:30 presentazione del libro “Istantanea nell’ombra” il romanzo vincitore del Concorso Nazionale Images 2022. Un giallo ambientato tra Torino e il Canavese. Autore Danilo Alberto