Autore: Laurent Sarteur
Anno di pubblicazione: 2025
Formato: rilegatura flessibile 148x210
Pagine n. 142
Laurent Sarteur poggia il suo romanzo storico, su una figura ben precisa, solidamente ancorata a luoghi e cronologie, costruendo intorno a Calvino, l'intrecarsi di esistenze ed avvenimenti incastonati sulla scena e nella vita, in cui potrebbe succedere che l'impossibile diventi possibile, e il sogno, o l'incubo, trabvolta gli spiriti più fragili in un gorgo nel quale la realtà e la finzione di-vengono una cosa sola. La non facile relazione tra storia e romanzo, qui conferma la sua legittimità, valorizzando la totale autonomia della fantasia di un autore capace, in grado di condurre con perizia il lettore in un viaggio articolato tra la fine del Medioevo e Rinascimento. Nel "Tesoro di Calvino", ultima opera di Laurent Sarteur, è chiaro l'intreccio tra una rigorosa struttura narrativa, che viene arricchita dalle desctrizioni degli aspetti collegati agli ambienti, alle cose, ai particolari, sino ai personaggi, nei quali si struttuta il racconto, intersecando fatti ed avvenimenti in un lungo viaggio tra la Francia, Svizzera, Valle d'Aosta e Piemonte.
top of page
€ 18,00Prezzo
bottom of page