Autore: Maria Paola Capra
Anno di pubblicazione: 2025
Formato: rilegatura flessibile 168x240
Pagine n. 374
Dal 1943 al 1945 in Canavese centinaia di donne comuni, di ogni età e classe sociale vivono una straordinaria stagione di vita nell'intento non solo di liberare l'Italia dalla dittatura nazifascista, ma anche di liberare se stesse, scrollandosi di dosso i tradizionali modelli femminili fatti proprio dal fascismo.
Per la prima volta, in Canavese come altrove in Italia, le donne irrompono nella storia, loddando alla pari al fianco degli uomini. Primo anello di un lungo percorso diemancipazione che nel dopoguerra porterà al riconoscimento del diritto di voto alle donne. Lottare contro ogni forma di sopraffazione è il prezioso messaggio che dopo 80 anni dalla fine della guerra e del fascismo, arriva fino a noi attraverso le testimonianze dirette di 43 partigiane canavesane.
top of page
€ 22,00Prezzo
bottom of page