Sabato 4 FEBBRAIO 2023
IVREA
Sala Santa Marta
Presentazione del libro dalle ore 17:00 con:
Marianna Giglio Tos (autore)

Giovedì 26 GENNAIO 2023
TORINO
Centro Culturale italo-arabo
Dar al Hikma - Via G.Fiochetto, 15
Presentazione del libro dalle ore 18:00 con:
Danilo Alberto (autore)
Franca Giusti (giornalista)

Martedì 25 OTTOBRE 2022
IVREA
Via Jervis 24
Presentazione del libro dalle ore 21:00 con:
Fabrizio Dassano
Diego Borla
Luisa Marchelli

Venerdì 21 OTTOBRE 2022
​
MAZZE'
Palazzo Comunale (sala consiglio)
Piazza della Repubblica
​
Presentazione del Libro dalle ore 20:45 con:
Danilo Alberto
Marco Formia
Annalisa Actis
​
​
​

domenica 9 OTTOBRE 2022
TORINO
Piazza CLN (area ANGI)
​
Portici di Carta
Presentazione libri e firmacopia dalle ore 15:30 con:
Pier Franco QUAGLIENI
Massimo CENTINI
Danilo ALBERTO

sabato 8 OTTOBRE 2022
Ivrea (TO)
Via Palestro, 33 - Libreria Garda
Presentazione libri e firmacopia
ore 10:00-12:00 15:30-16:45
Evento "Editori in libreria"
ore 17:00
Premiazione Concorso Nazionale Images 2022

venerdì 2 SETTEMBRE 2022
ore 21:00
Castellamonte (TO)
Rotonda Antonelliana
Serata di "Poesia e Musica" lettura di poesie
con intramezzi musicali. Evento collaterale alla
61ª Mostra della Ceramica

domenica 11 SETTEMBRE 2022
ore 17:00
Colleretto Giacosa (TO)
Parco Villa Giacosa
Presentazione e rappresentazione di
"Una Partita a scacchi" di Giuseppe Giacosa
a cura di Ezia Bovo con la partecipazione
del Gruppo storico medievale Ruset
(evento nel programma del Festival Giacosa 2022)

venerdì 24 GIUGNO 2022
ore 21:30
Verbicario (CS)
Piazza Piave
Presentazione "Segnature Secret, a Raziuna"
Tra credenze popolari e culto
​presenta l'autrice Biagina Lucia


domenica 19 GIUGNO 2022
ore 17:30
Balmetto "Al Farinel"
BORGOFRANCO d'IVREA (TO)
Presentazione "Balme Balmit, Barmet"
​Passeggiate per tutte le stagioni
presenta l'autrice Daniela Ghirardo
(dalle ore 15:00 incontro con l'autrice)

sabato 18 GIUGNO 2022
ore 18:00
Biblioteca Comunale
SAINT-VINCENT (AO)
Presentazione "Brigate Rosse"
​Colpirne 1 per educarne 100
presenta l'autore Dino Valle
modera Ennio Pedrini

Regione Valle d'Aosta
stand padiglione 3 (P140 - Q139)

durante i giorni del Salone sarà disponibile incontrare
i seguenti autori della Edizioni Pedrini :
giovedì 19 MAGGIO Massimo Centini "Tracce di Sacro"
venerdì 20 MAGGIO Marianna Giglio Tos "L'Antica Fiamma"
sabato 21 MAGGIO Ezia Bovo "Saint-Gilles - la Prevostura diventata Abbazia"
domenica 22 MAGGIO Laura Decanale Bertoni "Vallaise - Vallesa"
lunedì 23 MAGGIO Luciana Banchelli "Antologia di Salvator Gotta"
Il direttore editoriale presenta i libri della Edizione Pedrini
giovedì 19 MAGGIO 2022
ore 21:00
Palazzo Marini
Via Marini, 15
BORGOFRANCO d'IVREA (TO)
Presentazione "Antologia Salvator Gotta"
Piemonte - Valle d'Aosta
presenta l'autrice Luciana Banchelli
modera Ennio Pedrini

giovedì 12 MAGGIO 2022
ore 19:15
Refettorio Ambrosiano
Piazza Greco
MILANO
Presentazione "Innamoratamente O-restando Dante"
presenta l'autore Oreste Valente

giovedì 12 MAGGIO 2022
ore 19:15
Restocafé culturel
Piazza Roncas, 5
AOSTA
Presentazione "Saint-Gilles - Sant'Egidio"
1000 anni della Prevostura diventata Abbazia
presenta l'autrice Ezia Bovo
modera Ennio Pedrini

giovedì 28 APRILE 2022
ore 10:30
Liceo Classico Linguistico C. Botta
C.so Re Umberto, 37
IVREA (TO)
Presentazione Alla scoperta del patrimonio culturale e immateriale "RUI'AN" (Cina)
a cura di ANGI relatore Chen Ming

venerdì 29 APRILE 2022
ore 20:45
Salone Polivalente del Polo Scolastico
Via Plantin, 5
CHATILLON (AO)
Presentazione "Segnature Secret a'Raziuna"
Tra credenze popolari e culto
presenta l'autrice Biagina Lucia

venerdì 22 APRILE 2022
ore 21:00
Palazzo Marini
via Marini
BORGOFRANCO d'IVREA (TO)
Presentazione "Lettere agli Amici dello Spirito"
Sguardi Martinisti e altri
intervengono gli autori
Sylvie Boyer-Camax e Rémi Boyer

venerdì 13 APRILE 2022
ore 20:30
Biblioteca comunale
Frazione Bourg
ANTEY-SAINT-ANDRE (AO)
Presentazione "Segnature Secret a'Raziuna"
Tra credenze popolari e culto
presenta l'autrice Biagina Lucia

lunedì 21 MARZO 2022
ore 17:30
Centro Studi Pannunzio
Via Maria Vittoria, 35 H
TORINO
Presentazione "Brigate Rosse"
Colpirne 1 per educarne 100 - Per non dimenticare
Il prof. Pier Franco Quaglieni
a colloquio con l'autore Dino Valle

sabato 19 MARZO 2022
ore 18:00
Teatro Instabile
GENOVA
Presentazione
"Innamoratamente O-restando Dante"
presenta l'autore Oreste Valente con
Modestina Caputo, Christian Zecca
e Mercedes Martini

venerdì 11 MARZO 2022
ore 20:45
Municipio
ARNAD (AO)
Presentazione "Vallaise - Vallesa"
Memorie di una dinastia intramontana
presenta l'autrice Laura Decanale Bertoni

lunedì 7 MARZO 2022
ore 20:45
Biblioteca Comunale
SAINT-VINCENT (AO)
Presentazione "Storia dell'Arte in Valle d'Aosta"
l'autore Patrik Perret dialoga con Nicole Seris

venerdì 4 MARZO 2022
ore 20:45
Municipio
FONTAINEMORE (AO)
Presentazione "Vallaise - Vallesa"
Memorie di una dinastia intramontana
presenta l'autrice Laura Decanale Bertoni

giovedì 24 FEBBRAIO 2022
ore 17:45 e ore 20:45
Auditorium Teatro Mozart
Corso Massimo d'Azeglio 69, IVREA (TO)
Presentazione de "il Rito Antico"
Zappate, Scarli e Marcia Funebre
6° volume della collana "Una volta anticamente"

PROGRAMMA
ore 17.45
– Interventi di benvenuto istituzionali: Vicesindaco Città di Ivrea dott.sa Elisabetta Piccoli, e Direttore editoriale Edizioni Pedrini
– Il Carnevale a Teatro; spettacolo “Il Castello non c'é più!” di e con Marco Bandiera, regia di Francesca Cordioli
– Presentazione del libro: “Il Rito antico” autrice Marianna Giglio Tos
– A seguire: “Aneddoti e ricordi... perchè la nosa l'è na bela storia” con interventi di: Alberto Alma, Aldo Bessero, Giorgio Masseroni, Paola Gregorutti in Paonessa e Vincenzo Ceratti
ore 20.45
– Introduzione: apertura in musica con una delegazione
del Gruppo Pifferi e Tamburi di Ivrea
– Interventi di benvenuto istituzionali: Sindaco dott. Stefano Sertoli, Assessore alla Cultura e Turismo Avv. Costanza Casali, Presidente Fondazione Storico Carnevale Ivrea dott. Piero Gillardi. Moderatore: Direttore editoriale Edizioni Pedrini
– Presentazione della litografia d'autore “Lo scarlo” con l'artista Miro Gianola
– Presentazione del volume “Il Rito antico” dell' autrice Marianna Giglio Tos
Firma copia al termine della serata